Tour Cortona e Arezzo
Il tuo taxi privato a Cortona e Arezzo
Andate a visitare Arezzo e Cortona, i due principali poli culturali e artistici della Val di Chiana.
In mattinata il vostro autista privato vi verrà a prendere presso il vostro alloggio e vi porterà ad Arezzo, dove vi lascerà nei pressi del centro storico. Anche se distrutta durante la seconda guerra mondiale, Arezzo è ancora oggi ricca di monumenti, chiese e musei sopravvissuti al conflitto mondiale, offrendo ai visitatori la possibilità di fare un salto indietro nella storia. Tra le chiese da vedere, si annoverano la chiesa romanica di Santa Maria della Pieve; la Basilica di San Francesco, con al suo interno la Cappella Bacci che racchiude il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca; la Chiesa di San Domenico con il crocifisso ligneo di Cimabue e la Cattedrale dedicata a San Donato. Andate inoltre a visitare anche la Fortezza Medicea coi suoi giardini, dalla quale si può godere di una vista della città a 360°; l’anfiteatro romano e la sorprendente Piazza Grande o Piazza Vasari, che è la più antica piazza della città e una delle più belle di tutta Italia.
Nel pomeriggio, il tour prosegue per Cortona, affascinante cittadina etrusca, racchiusa da mura medievali e circondata da ulivi. Come prima tappa, il vostro autista vi porterà al centro storico, dove potrete visitare Piazza della Repubblica con il Palazzo Comunale; Piazza Signorelli con Palazzo Casali, sede del MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca della Città di Cortona); il Museo Diocesano (dove si può ammirare un bellissimo dipinto su tavola dell’Annunciazione del Beato Angelico) e numerose chiese sparse per tutto il centro storico tra cui la Cattedrale.
Poi, il vostro autista vi porterà al Santuario di Santa Margherita, patrona della città, e alla Fortezza del Girifalco, entrambe situate sul punto più alto della collina da dove si può ammirare un panorama mozzafiato! Poi, sarà la volta della visita dell’eremo francescano delle Celle, uno dei luoghi spirituali più suggestivi di Cortona e primo monastero costruito da San Francesco d’Assisi nel 1211, dove ancora oggi vive una piccola comunità di frati francescani. Infine, se lo vorrete, il vostra autista vi accompagnerà a visitare altre due importanti chiese rinascimentali appena fuori dalle mura di Cortona: Santa Maria Nuova e Santa Maria delle Grazie al Calcinaio.
Al termine del tour, il vostro autista privato vi riporterà al vostro alloggio.
In mattinata il vostro autista privato vi verrà a prendere presso il vostro alloggio e vi porterà ad Arezzo, dove vi lascerà nei pressi del centro storico. Anche se distrutta durante la seconda guerra mondiale, Arezzo è ancora oggi ricca di monumenti, chiese e musei sopravvissuti al conflitto mondiale, offrendo ai visitatori la possibilità di fare un salto indietro nella storia. Tra le chiese da vedere, si annoverano la chiesa romanica di Santa Maria della Pieve; la Basilica di San Francesco, con al suo interno la Cappella Bacci che racchiude il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca; la Chiesa di San Domenico con il crocifisso ligneo di Cimabue e la Cattedrale dedicata a San Donato. Andate inoltre a visitare anche la Fortezza Medicea coi suoi giardini, dalla quale si può godere di una vista della città a 360°; l’anfiteatro romano e la sorprendente Piazza Grande o Piazza Vasari, che è la più antica piazza della città e una delle più belle di tutta Italia.
Nel pomeriggio, il tour prosegue per Cortona, affascinante cittadina etrusca, racchiusa da mura medievali e circondata da ulivi. Come prima tappa, il vostro autista vi porterà al centro storico, dove potrete visitare Piazza della Repubblica con il Palazzo Comunale; Piazza Signorelli con Palazzo Casali, sede del MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca della Città di Cortona); il Museo Diocesano (dove si può ammirare un bellissimo dipinto su tavola dell’Annunciazione del Beato Angelico) e numerose chiese sparse per tutto il centro storico tra cui la Cattedrale.
Poi, il vostro autista vi porterà al Santuario di Santa Margherita, patrona della città, e alla Fortezza del Girifalco, entrambe situate sul punto più alto della collina da dove si può ammirare un panorama mozzafiato! Poi, sarà la volta della visita dell’eremo francescano delle Celle, uno dei luoghi spirituali più suggestivi di Cortona e primo monastero costruito da San Francesco d’Assisi nel 1211, dove ancora oggi vive una piccola comunità di frati francescani. Infine, se lo vorrete, il vostra autista vi accompagnerà a visitare altre due importanti chiese rinascimentali appena fuori dalle mura di Cortona: Santa Maria Nuova e Santa Maria delle Grazie al Calcinaio.
Al termine del tour, il vostro autista privato vi riporterà al vostro alloggio.
Se interessati, non esitate a contattare Transfer in Tuscany scrivendo a info@transferintuscany.com oppure chiamando il +39 347 5319036 per richiedere un preventivo.
Durata e Orari
Partenza dalla vostra struttura alle ore 09.00
Durata: 8 ore circa
Durata: 8 ore circa
Prezzo
A partire da 270€ per auto